Stamane siamo stati in campo assieme ai ragazzi dell’IISS “Basile Caramia – F. Gigante” di Locorotondo e Alberobello e al personale docente per coordinare le attività di semina delle colture cerealicole e discutere il piano di concimazione.
L’attività si inserisce nel più ampio progetto “Vita per la Terra” inaugurato nell’arco del 2021, che prevede la realizzazione di campi dimostrativi di ulivo, cereali e vite concimati attraverso l’impiego dei fertilizzanti organici Fertileva messi a confronto con fertilizzanti minerali.
Il progetto, di durata triennale, procede attraverso la sinergica collaborazione tra lo staff tecnico Fertileva, il personale docente e gli studenti delle classi del triennio dell’ I.I.S.S “Basile Caramia – Gigante” i quali sono chiamati a effettuare periodici prelevamenti di campioni di suolo e delle colture al fine di realizzare rilevazioni, osservazioni analitiche e valutazioni agronomiche utili a comprendere quanto e in che modo la concimazione organica influisce sul benessere vegetale e pedologico.
Educare le nuove generazioni al valore della terra e all’importanza di adottare pratiche agronomiche sostenibili per poterla preservare, è un tema che oggi più che mai assumere grande rilevanza e strategicità. Il progetto Vita per la Terra va esattamente in questa direzione.





