
BiblioConcimi
Parola d’ordine: “acCOLTURArsi”! Fertileva ha messo a punto una rubrica, semplice e immediata, che rappresenta un piccolo viaggio alla scoperta del grande e ricco vocabolario della concimazione organica. Per fare, bisogna sapere. Per fare meglio, bisogna sapere di più. E allora, acCOLTURIAMOci assieme!

Chi usa non getta…alimenta
“Chi usa non getta…alimenta!” è lo slogan che la Fertileva ha scelto, in collaborazione con Novamont, società operante nello sviluppo e nella produzione di un’innovativa famiglia di bioplastiche Mater-Bi, per tutelare la sostenibilità agricola ed ambientale.
L’iniziativa, sulla scia del successo ottenuto dalla precedente “Campagna shopper ecologici”, promuove l’utilizzo di sacchetti biodegradabili e compostabili certificati (a norma UNI EN 13432).
L’azienda ha provveduto a distribuire i sacchetti presso i propri rivenditori, corredandoli di materiale esplicativo utile a formare ed informare i cittadini, divulgando la consapevolezza che la tutela dell’ambiente trae origine dalle buone pratiche quotidiane e tra queste riveste un ruolo di prioritaria importanza, l’utilizzo di sacchetti rispettosi della natura.

Campagna shopper ecologici
Fertileva e Fertil, in collaborazione con Novamont, azienda produttrice della bioplastica Mater Bi, hanno avviato la “Campagna shopper ecologici” per sensibilizzare all’utilizzo di sacchetti biodegradabili e compostabili certificati.
Il primo step della “Campagna shopper ecologici” ha visto la distribuzione di sacchetti biodegradabili e compostabili a rivenditori Fertileva e Fertil in Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Garden center, supermercati, vivai e negozi specializzati in articoli per il giardinaggio hanno da subito appoggiato attivamente l’iniziativa. Grazie al loro supporto, infatti, i sacchetti biodegradabili e compostabili stanno raggiungendo direttamente le famiglie del Mezzogiorno d’Italia dove potranno essere utilizzati per la raccolta differenziata dei rifiuti organici.

I nostri gadget
L’approccio responsabile di Fertileva nei confronti dell’ambiente e degli attori che lo circondano va oltre il processo produttivo.
L’organizzazione aziendale mira all’ottimizzazione delle risorse e al contenimento degli sprechi.
Per le attività di comunicazione vengono utilizzati materiali riciclati (come nel caso degli shopper realizzati con materiali di scarto dalle donne del carcere di Lecce) o riciclabili (come le penne realizzate in plastica compostabile) o provenienti da fonti certificate FSC.

Fertileva Sponsor per il Premio Arvan
Fertileva partecipa all’iniziativa promossa per la IX Edizione del premio Arvan.
Arvan s.r.l. intende premiare una Tesi di Laurea di qualunque livello (Triennale, Magistrale o Dottorato di Ricerca), dedicata in modo esplicito e diretto a sviluppare e approfondire tematiche connesse ai fertilizzanti. Tali approfondimenti possono interessare qualsivoglia ambito disciplinare: da quello strettamente tecnico o tecnologico di produzione e impiego, a quello normativo e di caratterizzazione chimica e/o fisica, fino alle conseguenze sul piano ambientale, economico, sociale, storico, dei rapporti internazionali, della storia e dei costumi della società.

PSR Puglia 2014-2020 ed Evainfruit-Bio
La regione Puglia ha stanziato, grazie alla MISURA 10.1.2 del PSR 2014-2020, un premio pari a: 374€/ha/anno per chi apporta Ammendanti Organici.
L’obiettivo è quello di incrementare la sostanza organica nei suoli allo scopo di tutelarne la fertilità e di promuovere la conservazione ed il sequestro del carbonio.
Ne possono beneficiare tutti gli agricoltori, associazioni di agricoltori e aziende agricole di Enti pubblici.
Un buon terriccio…

Un buon terriccio deve avere tra le sue caratteristiche:
1. Un’ottima capacità di rendere disponibili le sostanze nutritive alle tue piante
2. Un adeguato contenuto di sostanza organica, in grado di conferire al terriccio stesso una struttura stabile e duratura
3. Totale assenza di parassiti, funghi, batteri e sostanze tossiche
Noi di Fertileva srl siamo da sempre impegnati nella produzione e vendita di terricci nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda. Lo stabilimento di produzione dei terricci è certificato ISO 9001 – ISO 14001. La certificazione è un ulteriore garanzia di qualità e sicurezza dei processi stessi.
