PSR Puglia 2014-2020, pubblicate le graduatorie del Bando 10.1.2 – Incremento sostanza organica e difesa dei suoli

Incrementare la fertilità e promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nei suoli agricoli pugliesi. Questi gli obiettivi principali promossi dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Puglia 2014-2020 attraverso l’adozione della misura Agroclimatico Ambientale 10.1.2. Ad usufruire degli incentivi fiscali previsti dal bando, pari a 374 €/ha/anno, sono tutti gli agricoltori del comparto agricolo… Continua a leggere PSR Puglia 2014-2020, pubblicate le graduatorie del Bando 10.1.2 – Incremento sostanza organica e difesa dei suoli

Fertileva e Novamont, “Chi usa non getta, alimenta!”

La Fertileva Srl, in collaborazione con Novamont, azienda produttrice di un’innovativa famiglia di bioplastiche, commercializzata con il marchio Mater-Bi, promuove la campagna “Chi usa non getta, alimenta!” Obiettivo dell’iniziativa è tutelare la sostenibilità agricola e ambientale, promuovendo l’utilizzo di sacchetti biodegradabili e compostabili certificati (a norma UNI EN 13432), regolamentato in ambito commerciale a partire… Continua a leggere Fertileva e Novamont, “Chi usa non getta, alimenta!”

Lenticchia in Campo: una giornata per scoprire la Lenticchia di Altamura IGP

Un’attenzione rilevante verso il prodotto e l’agricoltore in un’ottica innovativa di produzione agricola sostenibile sia dal punto di vista economico che ecologico. Questo l’elemento che accomuna Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP e la Fertileva Srl. Martedì 22 maggio 2018 il Consorzio ci porta nei luoghi dove viene coltivata la… Continua a leggere Lenticchia in Campo: una giornata per scoprire la Lenticchia di Altamura IGP

Fertileva, guida alla scelta di un buon substrato di coltivazione per l’ortoflorovivaismo

Per substrato di coltivazione s’intende un materiale più o meno inerte che garantisce alle diverse specie vegetali una crescita equilibrata. Un buon substrato assolve ad una duplice funzione: dare ancoraggio e supporto alle radici delle piante, permettendone una maggiore areazione e garantire un miglior drenaggio, trattenendo e contenendo l’acqua ed i nutrienti fondamentali. Nel numero di… Continua a leggere Fertileva, guida alla scelta di un buon substrato di coltivazione per l’ortoflorovivaismo

Fertileva, l’impiego di concimi correttivi contro l’alcalinità dei suoli

Le caratteristiche chimiche del suolo rivestono un ruolo di prioritaria importanza sullo sviluppo e la crescita delle colture. Molti terreni presentano problematiche che derivano dalla carenza di sostanza organica e da un pH troppo elevato. Ciò si traduce in fenomeni di bloccaggio ed insolubilizzazione ovvero di indisponibilità degli elementi fertilizzanti indispensabili, come ad esempio il… Continua a leggere Fertileva, l’impiego di concimi correttivi contro l’alcalinità dei suoli

“La Donna tra arte e passione”, Fertileva Sponsor del Festival dell’Immagine

Arte, donna e passione, tre argomenti topici che si fondono nella kermesse artistica del Festival dell’Immagine. La manifestazione, che quest’anno giunge alla sua VIII edizione, si svolgerà dal 18 al 22 aprile 2018 a Martina Franca (TA), presso il Centro Servizi in piazza d’Angiò. Un evento culturale che si rivolge ad artisti amatori e professionisti… Continua a leggere “La Donna tra arte e passione”, Fertileva Sponsor del Festival dell’Immagine

Fertileva su InchiostroVerde.it, come rispondere alle esigenze del comparto agricolo italiano

Rispondere proficuamente alle esigenze dell’agricoltura biologica, biodinamica e convenzionale. Guardare al futuro, attraverso il lavoro di potenziamento e rinnovamento delle tecnologie d’impianto aziendale e l’ampliamento della gamma di prodotti immessi sul mercato. Questi gli obiettivi della Fertileva Srl, che come azienda produttrice di mezzi tecnici per l’agricoltura, accoglie le principali sfide lanciate dal comparto rispondendovi… Continua a leggere Fertileva su InchiostroVerde.it, come rispondere alle esigenze del comparto agricolo italiano

Fertileva su Freshplaza.it, l’equilibrio possibile tra aumento delle rese agricole e sostenibilità

Quale tipo di agricoltura vogliamo sviluppare per assicurare il nostro futuro? Quale equilibrio è possibile raggiungere tra aumento della produzione e sostenibilità? Come azienda produttrice di mezzi tecnici per l’agricoltura, la Fertileva ha compreso fin da subito e fino in fondo, quali sono le principali sfide del comparto che è necessario affrontare per ridare vita… Continua a leggere Fertileva su Freshplaza.it, l’equilibrio possibile tra aumento delle rese agricole e sostenibilità

Nutrimento ed efficienza agronomica, i vantaggi della concimazione organo-minerale

Si qualificano come prodotti ad “alta prestazione ambientale”, dal maggior contenuto di elementi nutritivi rispetto ai concimi organici e dalla superiore efficienza rispetto ai concimi minerali di sintesi. In collaborazione con il magazine di Foglie Tv questo mese parliamo di concimi organo-minerali. Minor impatto ambientale, maggiore efficienza agronomica e conseguente risparmio di risorse…anche economiche! Nell’articolo… Continua a leggere Nutrimento ed efficienza agronomica, i vantaggi della concimazione organo-minerale

“Cittadella delle imprese”, i prodotti Fertileva nella moderna Agorà della Camera di Commercio di Taranto

“Enti autonomi di diritto pubblico che svolgono, nell’ambito della circoscrizione territoriale di competenza, funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese curandone lo sviluppo nell’ambito delle economie locali”. Questa la definizione che l’art.1 della legge 29/12/1993 n.580 attribuisce alle Camere di Commercio presenti in Italia. Istituzioni che nel corso del tempo non si sono… Continua a leggere “Cittadella delle imprese”, i prodotti Fertileva nella moderna Agorà della Camera di Commercio di Taranto